AB INCONTRA LE SCUOLE AGRARIE: 10 INCONTRI OGNI ANNO PER FORMARE I GIOVANI SULLE AGRO-ENERGIE E LA SOSTENIBILITÀ

Educare per innovare: il Gruppo AB porta la sua esperienza nelle scuole agrarie per costruire il futuro dell’energia sostenibile

L’innovazione è un cammino che va condiviso. Per questo, a partire dal 2025, il Gruppo AB organizzerà ogni anno 10 incontri formativi in altrettanti istituti agrari italiani, per raccontare ai giovani studenti il ruolo fondamentale delle agro-energie, dell’efficienza energetica e della sostenibilità nel settore agricolo.

Un progetto che va oltre la semplice didattica e che mira a ispirare, informare e offrire agli studenti una visione concreta delle opportunità professionali legate alle energie rinnovabili applicate all’agricoltura.

 IL PROGETTO: INCONTRI, CONOSCENZA E FUTURO

I 10 incontri annuali saranno momenti di formazione e confronto diretto tra esperti AB e gli studenti degli istituti agrari selezionati. Ogni evento sarà strutturato in tre momenti principali:

Esperienza e innovazione – Tecnici ed esperti di AB racconteranno la storia dell’azienda e il suo percorso nell’ambito delle agro-energie, spiegando come l’innovazione tecnologica possa trasformare l’agricoltura e renderla più sostenibile.

Gli impianti AB: come funzionano e quali vantaggi offrono – Saranno illustrati i principali impianti realizzati dall’azienda per il settore agricolo, con focus su biogas, biometano, cogenerazione. Gli studenti potranno scoprire come le tecnologie AB aiutano le aziende agricole a ottimizzare i costi, ridurre l’impatto ambientale e generare energia rinnovabile a partire dai propri scarti produttivi.

Dati e impatto: risparmi economici e ambientali – Verranno presentati casi studio reali di aziende agricole che, grazie agli impianti AB, hanno integrato il proprio reddito e migliorato la sostenibilità delle proprie attività. Numeri alla mano, gli studenti potranno comprendere quanto sia vantaggioso investire in agro-energie.

 UN’OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E FUTURI PROFESSIONISTI

Questi incontri non saranno solo lezioni, ma momenti di scambio e ispirazione per chi sogna un futuro nel settore agricolo e vuole scoprire come innovazione e tradizione possano convivere e generare valore.

 Obiettivi principali del progetto:
🔹 Diffondere conoscenze sulle energie rinnovabili applicate all’agricoltura
🔹 Creare consapevolezza sulle sfide e le opportunità del settore agro-energetico
🔹 Dare agli studenti una visione pratica di un’opportunità di reddito e della tutela ambientale
🔹 Offrire strumenti concreti per un’agricoltura più efficiente e sostenibile

Per gli studenti, questa sarà un’occasione unica per dialogare con professionisti del settore, scoprire nuove opportunità di carriera e comprendere il ruolo chiave dell’energia nel futuro dell’agricoltura.

 UN FUTURO PIÙ VERDE, UNA FORMAZIONE PIÙ SOLIDA

📅 Calendario incontri 2025 (in via di definizione):
🏫 10 scuole agrarie selezionate in tutta Italia
🎤 Interventi di esperti AB
📊 Case study concreti su impianti e risparmi energetici
🌎 Focus su impatto ambientale e sostenibilità

👩‍🎓 Vuoi che la tua scuola partecipi?
📩 Scrivici a info@abperlescuoleagrarie.it

🚀 AB porta l’innovazione nelle scuole per formare gli agricoltori di domani. Perché il futuro si costruisce insieme, a partire dalle nuove generazioni.